Skip to content

Hosting? Meglio che sia l’agenzia web a scegliere

Dettaglio server

Tabella dei Contenuti

Partiamo subito dal perché: l’agenzia web sa valutare l’hosting adeguato sulla base del sito web da realizzare (o sistemare) e alle richieste del cliente (gestione della posta elettronica, tanto per fare un esempio). 

Sappiamo bene che nel mare magnum di internet ci sono troppe offerte, molte in grado di attirare chi non conosce la parte tecnica, come il canto delle sirene. 

Scegliere un prodotto hosting web senza tenere in considerazione le effettive esigenze del sito (in primis, dato che è il punto di contatto tra utente e azienda), comporta diversi rischi, primo di tutti, pessime prestazioni e conseguente esperienza utente negativa; insomma, il rischio è quello di naufragare. 

Pertanto, correre al risparmio (senza conoscere i dettagli tecnici), può portare a un risparmio iniziale, ma con perdite successive, in quanto diventa difficile acquisire contatti o nuovi clienti. 

I vantaggi di far scegliere all’agenzia

Esperienza: le agenzie hanno, di solito, un numero ben circoscritto di fornitori di servizi hosting, frutto dell’esperienza di anni di lavoro. Questa conoscenza, permette loro di valutare e scegliere il fornitore e l’offerta adeguata alle richieste. 

Conoscenza dei sistemi: le agenzie web conoscono bene gli ambienti di lavoro dei fornitori. 

Questo fornisce diversi punti di forza: 

  • Facilità nelle configurazioni: lavorando in ambienti conosciuti, le agenzie sono in grado di configurare l’hosting per conto del cliente, senza problemi.
  • Assistenza: in caso di problemi, sono in grado di risolvere velocemente le problematiche, risparmiando al cliente ogni onere relativo alla comprensione e risoluzione di un problema. 
  • Maggiore sicurezza: Le agenzie conoscono il prodotto e le misure di sicurezza messe in atto dal fornitore, per tutelare l’accesso all’hosting e il sito web. 

Ottimizzazione degli investimenti: un prodotto adeguato al prezzo adeguato. Un piccolo progetto web può anche essere inserito all’interno di un hosting condiviso e ottimizzato per WordPress (molto meno oneroso), ma un ecommerce con migliaia di prodotti, no! 

Nel caso di un grande eCommerce, l’agenzia potrebbe consigliarti un hosting VPS, anziché farti spendere cifre esagerate per un server dedicato. 

Conclusioni

È fondamentale che l’agenzia abbia tutti i dati necessari per fare la giusta proposta e aiutarvi con un prodotto adeguato. 

Diffidare da chi offre soluzioni “standard” senza aver prima preso in considerazione le vostre esigenze e analizzato il progetto web. 

Serve una consulenza hosting? Compila – senza impegno – il form qui sotto!

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

In che modo possiamo aiutarti?

Compila i campi qui sotto o contattaci allo 039 911 21 91