Skip to content

Ordine degli Avvocati di Alessandria

L’Ordine degli Avvocati di Alessandria aveva la necessità di rinnovare il proprio sito web istituzionale, ponendo l’attenzione sull’esperienza di navigazione e l’accessibilità ai contenuti, sia per i desktop che per i dispositivi mobili. Per questo motivo, si è scelto di utilizzare la piattaforma Wordpress per lo sviluppo del nuovo sito web.

Il Progetto

Ordine degli Avvocati di Alessandria

Dettagli del progetto

Per lo sviluppo del nuovo sito web è stato fatto uno studio approfondito di prodotti online simili (pubbliche amministrazioni, altri ordini provinciali), così da effettuare un confronto e definire un’architettura adeguata per l’Ordine.

In particolare, si è prestata particolare attenzione alla navigazione e all’accessibilità ai contenuti strategici, sia sul desktop che sul mobile. È stata, infatti, studiata un’architettura ad hoc per i dispositivi mobile.

L’architettura, inoltre, è stata arricchita con una nuova “Area Cittadini”, per permettere agli utenti – non esperti in materia legale – di accedere velocemente alle aree di interesse e trovare le informazioni necessarie.
Per raggiungere questo obiettivo, è stato fatto un lavoro di web writing (nota: link alla sezione con apertura _blank), con analisi del punteggio del livello di difficoltà del testo.

Le personalizzazioni sono state effettuate anche lato backend, con una implementazione del sistema di caricamento dei contenuti, al fine di garantire un maggior controllo sulle pubblicazioni.

Sfide

Il progetto presentava diverse sfide, tra cui:

Personalizzazione del backend: era necessario implementare le funzioni lato backend del sito web per soddisfare le esigenze specifiche dello staff dell’Ordine degli Avvocati di Alessandria, consentendo agli editor di gestire in modo efficiente i contenuti.

Rapido accesso alle risorse: il sito web doveva tenere conto delle esigenze degli avvocati e permettere un rapido accesso alle aree di interesse.

Area specifica per i cittadini: Usando le risorse disponibili, è stata realizzata un’area specifica nel sito web.

Ottimizzazione per il mobile: il sito web doveva essere ottimizzato per il mobile, in modo da garantire un’esperienza di navigazione fluida e facile da utilizzare su qualsiasi dispositivo.

Soluzioni

Per risolvere le sfide presentate, sono state adottate le seguenti soluzioni:

Studio architettura e layout sito web: è stato fatto un lungo studio, per preparare una architettura in grado di soddisfare le richieste dell’Ordine e le esigenze degli utenti (avvocati e utenti generici).
Il lavoro ha portato allo sviluppo di adeguamenti sul fronte mobile, così da rendere velocemente reperibili le informazioni più importanti.
Inoltre, è stata implementata l’area corsi, con un calendario visibile da desktop e un elenco, invece, visibile da mobile. Per il mobile, la lista si aggiorna in automatico, mettendo in evidenza il primo corso per vicinanza di data, archiviando quelli precedenti.

Integrazione backend: sono stati implementati dei content type specifici, per alcune aree del sito, così da rendere intuitivo il caricamento. Per queste aree, inoltre, sono state implementati anche i campi, così da garantire il massimo livello di personalizzazione.

Area specifica per i cittadini: sono stati catalogati, separati e scritti i contenuti per le aree dei cittadini, con lo scopo di renderli maggiormente accessibili e consultabili velocemente.

Corso di formazione interno per i caricamenti: è stata fornita una formazione specifica allo staff dell’Ordine, al fine di garantire un caricamento costante e corretto dei contenuti, attraverso la formazione in loco e la creazione di manuali di caricamento accessibili direttamente dalla dashboard del sito web.

Risultati

Il nuovo sito web ha raccolto pareri favorevoli da parte dei professionisti dell’Ordine, in quanto hanno riscontrato un rapido accesso alle risorse utili.

La personalizzazione del backend ha permesso allo staff dell’Ordine di gestire in modo efficiente i contenuti, attraverso l’utilizzo di strumenti intuitivi e facili da utilizzare.

In conclusione, il nuovo sito web dell’Ordine degli Avvocati di Alessandria rappresenta un esempio di come la combinazione di un’architettura adeguata, una personalizzazione del backend e un’ottimizzazione per il mobile possano garantire un’esperienza di navigazione intuitiva e accessibile per tutti gli utenti.

Ti è piaciuto
questo progetto?

Hai bisogno di un servizio simile?

Scrivici senza impegno, compilando il form qui di seguito.

Oppure contattaci allo:

Ti è piaciuto
questo progetto?

Hai bisogno di un servizio simile?

Scrivici senza impegno, compilando il form qui a fianco.

Oppure contattaci allo:

Progetti Simili

Impresa di Giacomo
Impresa Di Giacomo Srl

L’obiettivo dell’azienda era quello di rinnovare il sito web e permettere agli utenti di mettersi in contatto con il costruttore e richiedere informazioni sugli appartamenti

Vai al progetto »
Toogether Academy
Toogether Academy

Per soddisfare le richieste di Toogether Academy, abbiamo realizzato un nuovo sito web che fosse moderno, user-friendly e in grado di presentare al meglio i

Vai al progetto »
SSI Consulting
SSI Consulting

Per soddisfare le richieste di SSI Consulting, abbiamo realizzato un nuovo sito web aziendale. In particolare, ci siamo concentrati sulla creazione di post type dedicati

Vai al progetto »