Il tuo sito sempre aggiornato per costruire una solida presenza online
La nostra esperienza nella gestione dei siti web
Il web è un luogo vivo, in continuo cambiamento.
Una volta che un sito web viene messo online, ha bisogno di continui aggiornamenti per migliorare il posizionamento e offrire agli utenti la miglior esperienza di navigazione possibile.
Mettere online un sito web è solo il primo passo del lungo percorso richiesto per costruire una solida presenza in rete.
Spesso le aziende sottovalutano tutta la parte successiva che va dalla manutenzione ordinaria, sino all’aggiornamento dei contenuti.
Gestiamo molti siti (di diversa tipologia) per i nostri clienti, adeguandoli alle necessità del piano di comunicazione digitale, con revisione ed ampliamento delle pagine web, analisi dei dati di navigazione e misurazione delle prestazioni delle attività online, sino a gestire l’area news con pubblicazioni regolari.
Tutte le attività di aggiornamento vengono concordate in anticipo con il cliente prima di essere messe in lavorazione.
Monitoraggio sempre attivo del sito web
La gestione del sito web prevede un costante monitoraggio dello stato di indicizzazione, con attenzione alle oscillazioni di posizionamento.
Il servizio prevede l’aggiornamento di tutte le pagine, per garantire sempre un contenuto di qualità per gli utenti, monitorando periodicamente la tipologia di ricerca online.
Multicanalità ed un solo interlocutore
La gestione del sito web fa parte della “Gestione Editoriale”, che prevede un piano di comunicazione digitale di cui il sito web è il perno.
Il nostro staff prepara la pianificazione degli aggiornamenti in anticipo, permettendo al cliente di avere sempre una visione di insieme del progetto in anteprima e di misurarne le prestazioni.
La struttura dei servizi relativi la Gestione del Sito viene adeguata sulla base delle esigenze espresse dal cliente
Le fasi di gestione di un sito web
Aggiornamenti periodici tecnologici del software web opensource, utilizzato per la gestione dei contenuti online (CMS es. WordPress).
Tutti gli aggiornamenti vengono testati su un sito clone, per controllare che non ci siano malfunzionamenti, evitando così oscurare il sito per ripristinare lo stato precedente.
Viene controllato costantemente il posizionamento del sito web nei motori di ricerca, attraverso le parole chiave strategiche delle varie pagine.
Il monitoraggio permette di conoscere anche la posizione dei competitor e di analizzare eventuali punti di debolezza e agire per colmare eventuali distanze (gap analysis).
L’analisi SEO prevedere anche un controllo delle prestazioni delle pagine per agire con precisione sulle aree critiche (Vedi il servizio).
Il servizio prevede l’ampliamento del sito (produzione nuove pagine e/o news, nuove categorie) e la modifica dei testi esistenti, qualora fosse riscontrata una criticità (ad es. perdita di posizionamento).
Grazie alla costante analisi dei dati, siamo in grado di comprendere la necessità degli utenti e far evolvere il sito per facilitare la navigazione, raggiungere gli obiettivi ed aumentare la possibilità di acquisire nuovi contatti.
Il blog aziendale ha diverse importanti funzioni: è un’occasione per far tornare gli utenti nel sito, dà l’impressione di una attività sempre viva e amplia il numero di parole chiave nei motori di ricerca; questo permette di avere maggiore visibilità online.
Le attività vengono proposte tramite un calendario editoriale e in anticipo. Gli argomenti vengono concordati col cliente e le bozze sottoposte per approvazione, prima della pubblicazione definitiva.
L’analisi dei dati web è fondamentale per tracciare la navigazione degli utenti.
Grazie ad un monitoraggio costante è possibile comprendere quali sono le aree del sito di maggior interesse e quelle con maggiori criticità.
Sulla base di questi dati, vengono pianificati aggiornamenti e migliorato il flusso di navigazione, costantemente.
L’analisi di navigazione è fondamentale quanto l’analisi SEO, in quanto l’universo digitale è sempre in continua e rapida evoluzione.
Per questo serve avere una costante panoramica di come muta il web.
Le fasi di gestione di un sito web
Aggiornamenti periodici tecnologici del software web opensource, utilizzato per la gestione dei contenuti online (CMS es. WordPress).
Tutti gli aggiornamenti vengono testati su un sito clone, per controllare che non ci siano malfunzionamenti, evitando così oscurare il sito per ripristinare lo stato precedente.
Viene controllato costantemente il posizionamento del sito web nei motori di ricerca, attraverso le parole chiave strategiche delle varie pagine.
Il monitoraggio permette di conoscere anche la posizione dei competitor e di analizzare eventuali punti di debolezza e agire per colmare eventuali distanze (gap analysis).
L’analisi SEO prevedere anche un controllo delle prestazioni delle pagine per agire con precisione sulle aree critiche (Vedi il servizio).
Il servizio prevedere l’ampliamento del sito (produzione nuove pagine e/o news, nuove categorie) e la modifica dei testi esistenti, qualora fosse riscontrata una criticità (ad es. perdita di posizionamento).
Grazie alla costante analisi dei dati, siamo in grado di comprendere la necessità degli utenti e far evolvere il sito per facilitare la navigazione, raggiungere gli obiettivi ed aumentare la possibilità di acquisire nuovi contatti.
Il blog aziendale ha diverse importanti funzioni: è un’occasione per far tornare gli utenti nel sito, dà l’impressione di una attività sempre viva e amplia il numero di parole chiave nei motori di ricerca; questo permette di avere maggiore visibilità online.
Le attività vengono proposte tramite un calendario editoriale e in anticipo. Gli argomenti vengono concordati col cliente e le bozze sottoposte per approvazione, prima della pubblicazione definitiva.
L’analisi dei dati web è fondamentale per tracciare la navigazione degli utenti.
Grazie ad un monitoraggio costante è possibile comprendere quali sono le aree del sito di maggior interesse e quelle con maggiori criticità.
Sulla base di questi dati, vengono pianificati aggiornamenti e migliorato il flusso di navigazione, costantemente.
L’analisi di navigazione è fondamentale quanto l’analisi SEO, in quanto l’universo digitale è sempre in continua e rapida evoluzione.
Per questo serve avere una costante panoramica di come muta il web.
In che modo possiamo aiutarti?
I nostri progetti di gestione di Siti Web

ABreg – ColeParmer
Nel progetto Abreg ColeParmer si è attivamente supportato il cliente nelle attività di indicizzazione del sito, di acquisizione lead e di fidelizzazione degli utenti.

Innovaprofessioni
Per la Fondazione ITS Innovaprofessioni ci siamo occupati della realizzazione del nuovo sito web.

Fondimpresa
Richieste Sostituzione del software web (CMS) Analisi dei dati di navigazione Analisi del comportamento utenti all’interno del sito Sviluppo UX design Sviluppo sito web Personalizzazione
I nostri progetti di gestione di Siti Web

ABreg – ColeParmer
Nel progetto Abreg ColeParmer si è attivamente supportato il cliente nelle attività di indicizzazione del sito, di acquisizione lead e di fidelizzazione degli utenti.

Ordine degli Avvocati di Alessandria
Per lo sviluppo del nuovo sito web è stato fatto uno studio approfondito di prodotti online simili (pubbliche amministrazioni, altri ordini provinciali), così da effettuare

Bassi Spa
A distanza di qualche anno dalla realizzazione del primo restyling del sito web in HTML, Bassi SPA ha deciso di aggiornare i contenuti e di

Formaterziario
Per Formaterziario – Alta Scuola per la formazione delle imprese del commercio, turismo, servizi e professioni, ci siamo occupati della realizzazione del nuovo sito web.