Migliora il posizionamento del tuo sito web nei motori di ricerca
La nostra esperienza SEO: Cosa e come lo facciamo?
In questi anni, abbiamo realizzato siti ex novo, strutturando la distribuzione dei contenuti (e i loro collegamenti) con uno studio strategico preliminare, oppure, siamo intervenuti per la ristrutturazione dei contenuti di siti già online.
SEO Search Engine Optimization
L’acronimo SEO significa Search Engine Optimization (ottimizzazione per i motori di ricerca) ed è un insieme di azioni e ottimizzazioni effettuate su un sito web per migliorarne il posizionamento nei motori di ricerca in corrispondenza di parole chiave ritenute strategiche.
SEO: come funziona
Le attività di ottimizzazione per i motori di ricerca richiedono una strategia specifica, che coinvolge diversi aspetti:
Sono quelle attività che riguardano, ad esempio, l’ottimizzazione della velocità dell’hosting e dei tempi di download sito.
La definizione obiettivi pagina e la stesura testi comprensibili sia per il motore di ricerca, che per gli utenti target.
In questo caso si parla di Link building ovvero costruire “relazioni” con altri siti web. Più i contenuti saranno condivisi in altri portali, più il sito guadagnerà di autorevolezza agli occhi dei motori di ricerca (Google PageRank); aumentando, quindi, le probabilità che questo venga premiato con un posizionamento alto in prima pagina.
Solo Google utilizza oltre 200 fattori per posizionare un sito web
Google utilizza oltre 200 fattori per posizionare (in modo organico e quindi non a pagamento) un sito web e dunque la SEO (Search Engine Optimization) richiede che vi sia un giusto mix tra strategia, tecnologia e costruzione di contenuti.
Un sito costruito come si deve, non teme aggiornamenti degli algoritmi di Google, poiché l’ottimizzazione SEO tiene conto delle esigenze degli utenti e questo piace ai motori di ricerca.
Generare traffico di qualità
Non solo le attività di ottimizzazione consentono il miglioramento del posizionamento del web, permettendo di aumentare così la visibilità delle aziende, ma consentono altresì di generare traffico di qualità verso il sito web.
La ricerca organica, infatti, è la base delle attività online di un utente. Quando accediamo ad internet, utilizziamo i motori di ricerca per aiutarci ad identificare quei siti che possano soddisfare la nostra richiesta, utilizzando specifiche parole chiave.
Un sito ben posizionato intercetta un bisogno
Perché gli utenti provenienti dai motori di ricerca sono di maggiore qualità?
La ricerca organica è la prima cosa che fa un utente quando deve reperire informazioni online; per questo è importante essere presenti tra le prime pagine dei risultati di ricerca (soprattutto nella prima) con la propria pagina web.
Viene immessa una parola chiave (keyword) o una frase chiave (keyphrase) e il motore di ricerca dà un responso, mettendo una classifica di siti per qualità dei contenuti (almeno per gli standard del motore di ricerca).
Un utente che accede da ricerca organica e che trova tutte le informazioni, in genere ha maggiori probabilità di diventare anche un cliente o di acquistare il prodotto.
Gli utenti provenienti dalla ricerca organica sono di alta qualità in quanto esprimono un bisogno, per questo il proprio sito deve essere in grado di soddisfare le esigenze di chi effettua la ricerca, dando maggiori informazioni possibili.
SEO tra tecnica e scrittura
La strategia SEO, parte integrante della più ampia Digital Strategy, deve essere impostata sin dalle prime fasi di costruzioni del portale (o restyling) e richiede un monitoraggio costante, per migliorare il posizionamento o mantenerlo stabile nel tempo.
Nel web, infatti, ogni giorno vengono caricati milioni di contenuti, molti dei quali possono entrare in competizione; un monitoraggio costante, quindi, permette di tenere sotto controllo la situazione e di ampliare o migliorare i contenuti velocemente.
In breve essa comprende le attività di:
- Analisi e ricerca: cosa fanno i competitors? Quali parole chiave utilizzano gli utenti nelle loro ricerche?
- Definizione della strategia di comunicazione: Definire gli obiettivi di pagina (sulla base degli studi) ed i collegamenti tra le varie pagine (dare la possibilità agli utenti di condividere).
- Realizzazione ed ottimizzazione dei contenuti delle pagine: affinché i testi siano chiari e semplici.
- Realizzazione/programmazione sito web: con un occhio di riguardo alla metrica “velocità” (tempi di caricamento della pagina), che è un importante fattore di indicizzazione.
- Favorire la condivisione dei contenuti nel web (diventare autorevoli).
In che modo possiamo aiutarti?
Compila i campi qui sotto o contattaci allo 039 911 21 91
I nostri progetti Search Engine Optimization

Somefi Spa
In questo progetto si è supportato Somefi Spa nella creazione del sito web, nelle attività di posizionamento del sito all’interno dei motori di ricerca e in quelle di acquisizione lead.

Shaping Up
Shaping Up è una realtà che si occupa di trattamenti estetici che, tramite l’uso di fili biorivitalizzanti in polidiossanone, ridonano elasticità, vitalità e tonicità alla pelle.

Centro Servizi Nord Milano
Durante la realizzazione del sito ci siamo occupati: analisi preliminare, studio architettura del sito, studio di usabilità personalizzato per ciascun device (UX design), realizzazione del
I nostri progetti Search Engine Optimization

LC Investigazioni
LC Investigazioni, agenzia investigativa fondata dall’esperienza pluriennale nell’ambito della sicurezza in grandi aziende italiane, si è affidata alla nostra agenzia per la creazione del sito web.

EPS healthcare
Abbiamo affiancato EPS healthcare nella creazione del sito web con l’obiettivo di migliorare il posizionamento del sito all’interno dei motori di ricerca.

ISB Group
ISB Group, punto di riferimento del network dei servizi per la sicurezza e tutela del patrimonio aziendale, si è affidata alla nostra agenzia per la creazione del sito web e per realizzare la comunicazione digitale sui propri canali social.

CAPAC Politecnico del Commercio
In questo progetto si è supportato il CAPAC nell’analisi prestazioni del sito e della comunicazione, al fine di realizzare delle campagne di outbound e inbound marketing per dare maggior risalto a specifiche attività formative.